logo sito prof {BRANDI} – nosfondologo sito prof {BRANDI} – nosfondologo sito prof {BRANDI} – nosfondologo sito prof {BRANDI} – nosfondo
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Argomenti
      • Cittadinanza digitale
      • IT security
      • Coding
      • TIC
      • Sistemi e Reti
      • Informatica – programmazione
      • Risorse del prof
      • Mappe Concettuali
      • WordPress
  • Tools Didattici
  • Contatti
✕
Il DigComp 2.2 in Italiano
26 Marzo 2023
Immagine di copertina sul benessere digitale con illustrazione creata attraverso l'intelligenza artificiale
Benessere digitale tra didattica innovativa e IA
5 Aprile 2023

Appunti in laboratorio: ecco un format

Published by Riccardo Brandi on 3 Aprile 2023
Categories
  • Cittadinanza digitale
  • Didattica
  • Risorse del prof
Tags
  • appunti
  • Cittadinanza digitale
  • format
  • scuola digitale
  • scuola secondaria di secondo grado
Immagine di copertina con il titolo un format per prendere appunti

Ecco perché è importante prendere appunti anche durante le lezioni in laboratorio. Te lo spiego regalandoti un format da utilizzare in formato digitale o cartaceo.

Le lezioni di laboratorio sono un elemento fondamentale del percorso di studio di molti studenti. Sono un’opportunità per applicare le conoscenze teoriche apprese in classe e per acquisire esperienza pratica nel proprio settore. Tuttavia, per ottenere il massimo da queste esperienze, è importante prendere appunti accurati anche durante la lezione di laboratorio.

Perché sono importanti?

In primo luogo, i laboratori possono essere veloci e intensi, dunque potresti non avere il tempo per “registrare” tutte le informazioni importanti. Se non prendi appunti, potresti dimenticare le informazioni vitali o non ricordare i dettagli utili in seguito.

In secondo luogo, prendere appunti ti aiuta a mantenere alta la concentrazione. In quell’istante, infatti, sei costretto a prestare attenzione alle informazioni che vengono presentate e a selezionare le informazioni più importanti. Questo ti aiuta ad evitare distrazioni durante la lezione.

Inoltre, prendere appunti ti aiuta a rivedere e a ricordare le informazioni dopo la lezione di laboratorio. Quando hai appunti accurati, puoi consultare le informazioni in un momento successivo, quando ne hai bisogno per studiare o per svolgere un compito specifico.

Infine, sintetizzare durante le lezioni di laboratorio aiuta a sviluppare capacità di sintesi e di analisi. Quando scrivi sei costretto a condensare le informazioni complesse in poche parole chiave. Questo aiuta a sviluppare le capacità di sintesi e analisi, competenze fondamentali in molte aree di studio e di lavoro.

In conclusione, prendere appunti durante le lezioni di laboratorio è un’abilità importante per tutti gli studenti che vogliono ottenere il massimo dalle attività pratiche e non solo.

Mai più senza appunti

La prossima volta che partecipi ad una lezione di laboratorio allora, non dimenticare di prendere appunti accurati! Per farlo ho preparato un format disponibile in due formati: uno in Google Documenti, per il digitale, un altro in PDF da stampare, per chi ama scrivere con carta e penna.

Scaricali ora e segui le istruzioni per la compilazione!

Il format segue la struttura del “metodo Cornell“.

Istruzioni per l’uso

Share
0
Riccardo Brandi
Riccardo Brandi

Related posts

chatgpt scuola didattica intelligenza artificiale profbrandi prof scuola digitale
20 Aprile 2023

ChatGPT a scuola? Lo chiedo all’IA


Read more

Consigli per slide efficaci

17 Aprile 2023

Slide efficaci: consigli per studenti


Read more
6 Aprile 2023

GDPR e Scuola: tra Google, Microsoft e MonitoraPA


Read more

Cerca

✕

Argomenti

  • Cittadinanza digitale (21)
  • Coding (2)
  • Didattica (10)
  • Didattica a distanza (14)
  • excel (1)
  • Google Workspace (9)
  • Informatica – programmazione (1)
  • IT security (7)
  • L'ora di musica Tech (1)
  • Mappe Concettuali (5)
  • Maturità (3)
  • Risorse del prof (11)
  • Sistemi e Reti (4)
  • TIC (31)
  • Uncategorized (1)
  • word (1)
  • Wordpress (2)

Riconoscimenti

In classifica
Aggregatore
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
Copyright 2021 - profbrandi.it | Riccardo Brandi | All Rights Reserved