Parlare in classe di cyberbullismo è importante per molte ragioni. Tra una nozione e l’altra è fondamentale trovare del tempo da dedicare a tali tematiche.
Gli studenti devono essere consapevoli della presenza del cyberbullismo e dei suoi effetti, sia per prevenire che per affrontare la situazione. I giovani devono sapere come identificare il cyberbullismo e come proteggersi da eventuali attacchi.
Imparare a prevenire e gestire il cyberbullismo può aiutare gli studenti a proteggere la propria sicurezza online e quella degli altri. Gli studenti imparano ad adottare un comportamento etico online e a creare un ambiente online positivo e sicuro per tutti.
Parlando di cyberbullismo in classe inoltre, gli studenti possono imparare a gestire i propri sentimenti ottenendo informazioni dettagliate su come trovare il supporto di cui hanno bisogno.
Responsabilizzare è dunque un’azione fondamentale, far capire ai ragazzi che le loro azioni online hanno conseguenze, sia per loro che per gli altri.
Tanti temi per sviluppare nuove competenze e imparare a diventare cittadini digitali responsabili e consapevoli.
Ecco un riassunto proposto attraverso una mappa mentale.