logo sito prof {BRANDI} – nosfondologo sito prof {BRANDI} – nosfondologo sito prof {BRANDI} – nosfondologo sito prof {BRANDI} – nosfondo
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Argomenti
      • Cittadinanza digitale
      • IT security
      • Coding
      • TIC
      • Risorse del prof
      • Mappe Concettuali
  • Contatti
✕

Password più sicure in pochi passaggi

  • Home
  • Blog
  • Cittadinanza digitale
  • Password più sicure in pochi passaggi
#MappeConcettuali: Introduzione all’informatica
23 Febbraio 2022
Manuale comandi MS-DOS
31 Ottobre 2022

Password più sicure in pochi passaggi

Published by Riccardo Brandi on 23 Febbraio 2022
Categories
  • Cittadinanza digitale
  • IT security
  • TIC
Tags
  • Cittadinanza digitale
  • consigli
  • cybersecurity
  • La rete e i cittadini
  • password
  • password sicure
  • phishing
  • scuola secondaria di secondo grado
  • sicurezza
  • Sicurezza online
password sicure

Siamo entrati nel 2022, ma le cattive abitudini in tema di password sono difficili da lasciarsi alle spalle. Due persone su tre ancora utilizzano la stessa “chiave” su più account, una su tre addirittura le condivide con altre persone.

Il sito web security.org ci mette al corrente di alcune cattive abitudini emerse dalle ultime ricerche effettuate, offrendo anche alcuni consigli su come creare delle password a prova d’hacker.

Oggi i moderni strumenti di hacking riescono, attraverso interi dizionari, a decifrare velocemente i codici segreti. Questo sistema ci fa quindi capire l’importanza della generazione di chiavi d’accesso univoche e sicure.

Purtroppo la maggior parte delle persone ancora viola il “primo comandamento della password” utilizzando lo stesso login per più account. Questa pratica rischia quindi di compromettere seriamente la sicurezza online.

Ecco di seguito, all’interno del carosello Instagram, i consigli per una password sicura.

Seguimi su INSTAGRAM per altri contenuti di questo tipo!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da profbrandi.it (@profbrandi.it)

Share
1
Riccardo Brandi
Riccardo Brandi

Related posts

23 Febbraio 2022

#MappeConcettuali: Introduzione all’informatica


Read more
8 Febbraio 2022

#MappeConcettuali: gli strumenti delle T.I.C.


Read more
8 Febbraio 2022

#MappeConcettuali: i Malware


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

✕

Argomenti

  • Cittadinanza digitale (15)
  • Coding (1)
  • Didattica a distanza (12)
  • excel (1)
  • Google Workspace (8)
  • IT security (7)
  • L'ora di musica Tech (1)
  • Mappe Concettuali (3)
  • Maturità (2)
  • Risorse del prof (3)
  • Sistemi e Reti (1)
  • TIC (24)
  • Uncategorized (1)
  • word (1)

Riconoscimenti

In classifica
Aggregatore
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
Copyright 2021 - profbrandi.it | Riccardo Brandi | All Rights Reserved