logo sito prof {BRANDI} – nosfondologo sito prof {BRANDI} – nosfondologo sito prof {BRANDI} – nosfondologo sito prof {BRANDI} – nosfondo
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Argomenti
      • Cittadinanza digitale
      • IT security
      • Coding
      • TIC
      • Risorse del prof
      • Mappe Concettuali
  • Contatti
✕

Mappe concettuali digitali: come realizzarle

  • Home
  • Blog
  • Didattica a distanza
  • Mappe concettuali digitali: come realizzarle
Facebook, Instagram e Whatsapp down. Perché?
5 Ottobre 2021
iPad a scuola: strumenti utili per docenti e studenti
5 Ottobre 2021

Mappe concettuali digitali: come realizzarle

Published by Riccardo Brandi on 5 Ottobre 2021
Categories
  • Didattica a distanza
  • Risorse del prof
  • TIC
Tags
  • inclusione
  • mappe concettuali
  • scuola digitale

La nuova rubrica Instagram del profbrandi.it con tutte le risorse per una didattica digitale e innovativa.

Oggi parliamo di Mappe concettuali: come realizzarle in formato digitale con tablet o pc.

Sfoglia il carosello. Se il post ti è piaciuto, lascia un mi piace sulla mia pagina Instagram.

View this post on Instagram

Un post condiviso da profbrandi.it (@profbrandi.it)

Share
1
Riccardo Brandi
Riccardo Brandi

Related posts

password sicure
23 Febbraio 2022

Password più sicure in pochi passaggi


Read more
23 Febbraio 2022

#MappeConcettuali: Introduzione all’informatica


Read more
8 Febbraio 2022

#MappeConcettuali: gli strumenti delle T.I.C.


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

✕

Argomenti

  • Cittadinanza digitale (15)
  • Coding (1)
  • Didattica a distanza (12)
  • excel (1)
  • Google Workspace (8)
  • IT security (7)
  • L'ora di musica Tech (1)
  • Mappe Concettuali (3)
  • Maturità (2)
  • Risorse del prof (3)
  • Sistemi e Reti (1)
  • TIC (24)
  • Uncategorized (1)
  • word (1)

Riconoscimenti

In classifica
Aggregatore
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
Copyright 2021 - profbrandi.it | Riccardo Brandi | All Rights Reserved