Con l’avvento di Internet l’evoluzione in campo digitale ha messo il turbo e oggi ci troviamo di fronte ad una infinità di nuove opportunità. Ogni giorno però la rete si popola di nuove minacce e i cittadini digitali devono spesso fare i conti con i possibili rischi derivanti da un uso inconsapevole di questi strumenti.
E se vi dicessi che i pericoli della rete potrebbero riflettersi nella vita reale?
Il Web 4.0, quello dei dispositivi connessi, sta portando nelle nostre case la rivoluzione IoT (“Internet delle cose” o “Internet of Things”), ma insieme a questi oggetti stanno varcando la porta delle nostre abitazioni anche i “nuovi ladri di appartamento”.
Un futuro molto più vicino di quanto immaginiamo.
La riflessione, avviata in classe insieme ai miei studenti, prende spunto da una scena della serie Amazon Prime “Mr Robot”. Nel primo episodio della seconda stagione viene proposta una scena quasi fantascientifica, per il nostro modo di ragionare ora, ma che in realtà nasconde quelle che saranno le future competenze dei “ladri d’appartamento”.
Anche il “mestiere” dei ladri di appartamento sta subendo un’evoluzione? Avranno bisogno di corsi di aggiornamento?